Il Castello Estense…formato famiglia!
UN CASTELLO DA FAVOLA: PRINCIPESSE E CAVALIERI A CORTE
Sabato 23 settembre ore 16:00 - Venerdì 8 dicembre ore 16:00
Un viaggio alla scoperta del Castello Estense attraverso le vicende di coraggiose principesse e gentili cavalieri, raccontate in modo interattivo ai giovani visitatori con letture divertenti e piccole sfide. Una visita tra le antiche sale alla scoperta degli elementi tipici dei castelli medievali: le affascinanti e oscure prigioni, lo splendido Giardino degli Aranci, dove la guida narrerà le vicende dei personaggi vissuti a corte, e i saloni dove cercare insieme curiosi simboli e dettagli di stemmi.
UN CASTELLO DA PAURA!
Martedì 31 ottobre ore 16:00
È vero che un fantasma si aggira nel Castello Estense? Chi fu rinchiuso nelle anguste prigioni della fortezza? Quali passaggi segreti celavano le antiche mura? Una visita guidata speciale in occasione di Halloween che condurrà grandi e piccini alla scoperta degli ambienti più oscuri del maniero...Ma attenzione, anche i bei saloni decorati da affreschi riservano racconti da brivido! È gradito il travestimento per i più piccoli!
STORIE DI CUOCHI E RICETTE ALLA CORTE ESTENSE
Domenica 5 novembre ore 16:00
Lo sapevate che i camerieri nel Rinascimento a volte si dovevano travestire da pesce? Riuscite a immaginare una mortadella gialla? Questa è la visita guidata giusta per scoprire insieme cosa mangiavano duchi e duchesse del casato Este, attraversando gli ambienti del Castello, dalle cucine ai sontuosi saloni affrescati e decorati in occasione di banchetti. Ricostruiremo con la fantasia e semplici giochi le ricette del famoso scalco (cuoco) di corte, Cristoforo da Messisbugo, che fu al servizio della bella Lucrezia Borgia.
RACCONTI DI NATALE AL CASTELLO
Martedì 26 dicembre ore 11:00 - Venerdì 29 dicembre ore 15:00
Nella magica atmosfera natalizia, una visita impreziosita dai racconti di un'esperta guida tra le sale del Castello Estense. Un percorso giocato, a ritroso nel tempo, ripercorrendo le vicende delle dame e duchi della corte per scoprire tanti curiosi aneddoti sulla vita nel Rinascimento. Ricevimenti, balli, banchetti...cuochi, servitori, ancelle, paggi, ma anche letterati e pittori, tutti correvano a preparare le sale per le feste dei signori!
AL CASTELLO CON LA BEFANA!
Sabato 6 gennaio ore 15:00
Appuntamento speciale dedicato ai più piccoli! Bambini e genitori, accompagnati da una buffa guida-Befana, scopriranno le suggestive sale del Castello: dalle anguste segrete dove furono rinchiusi Ugo e Parisina, all’elegante loggia degli Aranci, sfondo dei diletti delle dame estensi. Una visita guidata curiosa ed insolita all’interno della fortezza simbolo di Ferrara, condita da letture, filastrocche e indovinelli della Vecchia, per trascorrere un pomeriggio a imparare divertendosi in compagnia…prima che le feste volino via!
IL CASTELLO A CARNEVALE: OGNI SCHERZO VALE!
Domenica 11 febbraio ore 15:00
Il Carnevale è sempre stata una festa amatissima e anche in epoca estense la corte e i ferraresi attendevano impazienti questo periodo dell’anno per darsi a grandi festeggiamenti, sontuosi banchetti e balli in maschera. E perché il divertimento non finisse troppo presto, i nobili si trasferivano nelle bellissime Delizie, residenze di campagna dove
amano svagarsi. Insieme alla guida, i piccoli visitatori e le famiglie diventeranno protagonisti tra i saloni del Castello, sfidandosi in quiz, giochi e lasciandosi meravigliare dalle volte affrescate, alla ricerca dei giochi e delle attività ludiche con cui si intrattenevano i duchi di Ferrara. È gradita la maschera per i più piccoli!
Per tutti i dettagli e la prenotazione è possibile consultare il sito www.inferrara.it, alla sezione booking esperienze,o rivolgersi allo IAT-Ufficio Informazioni Turistiche (0532 419190)